Musica e Cultura in Osteria
RabmatazMusica e Cultura in Osteria
RabmatazRAB MATAZ
“Rab Mataz” è la rassegna che, una volta alla settimana, porta in Osteria le voci del jazz o della lirica per esibizioni uniche e rare che uniscono la musica al cibo o raccontano la storia della musica, attraverso i suoi protagonisti.
“Rab Mataz” accosta, nel nome, Rabezzana (Rab) all’album di Paolo Conte (Razmataz), sottolineando le comuni origini nel Monferrato, terra del cantautore e dei vigneti Rabezzana.
La rassegna seguirà percorsi e filoni di spettacoli così da creare dei veri e propri progetti culturali individuati da un “Comitato Culturale” di esperti in vari settori artistici. L’idea è che l’Osteria diventi un luogo di ritrovo con appuntamenti di qualità per continuare la tradizione storica dei locali creati “nei sotterranei” di Torino.
Save the Planet trio
Il progetto di Giorgio Diaferia con Danilo Pala e Saverio Miele, grandi interpreti del jazz italiano
Leonardo Gallato
Dal cantautorato alla world music, fino al rock e al jazz con il cantautore, musicista e poeta siciliano
Musica caraibica con Ritmo Diferente
Italia e Cuba insieme nel gruppo che nasce dalla passione per la musica caraibica
Svoboda Orchestra
Canzoni del mondo
Brat in trio acustico
Brat è il progetto solista di Federico Bratovich, chitarrista e cantante attivo nella scena underground italiana da metà anni ’90
Il pop al femminile di Erase&Rewind
Per la Festa Europea della Musica, il gruppo musicale attivo dal 2018 con un repertorio basato sulla musica pop e rock internazionale al femminile
Meltin’ Colors
Il nome del gruppo riflette la varietà del repertorio, declinato per l’occasione nella sua veste blues e soul
Fred Buscaglione: il torinese che sognava l’America
Uno spettacolo con Tiberio Ferracane e Massimo Peiretti che celebra la vita, la musica e il mito di Fred Buscaglione nel 65esimo anniversario della sua scomparsa
Venegoni & Co.
Un sound etnico con suoni mediterranei e acustici per l’ultima formazione del gruppo nato nel 1977 da Gigi Venegoni
Corrado Abbate Trio
Jazzisti torinesi di lungo corso, costituiscono una sezione ritmica compatta ed affiatata
Lil Darling Quartet
Il nuovo concerto tra jazz, melodia francese e ritmi latini
Jazz in equilibrio con il Trio Drumless
Una serata dedicata al jazz in una delle sue forme più essenziali
Billi Spuma e i suoi Gassati
Ritornano in Osteria Billi Spuma e i suoi Gassati per ripercorrere, in modo leggero e divertente, la storia, il costume, i balli e le mode dei mitici anni ’60
Programmazione Rabmataz
I concerti in programma in Osteria dal 7 maggio al 23 luglio 2025
Andrea Abbadia Quartet
In occasione dell’International Jazz Day presentazione del nuovo disco “Change”, il secondo album dell’Andrea Abbadia Quartet
Pericopes
L’appuntamento del Torino Jazz Festival
Emy Spadea soulfull-project
Atmosfere coinvolgenti e affascinanti con sonorità che spaziano tra soul, gospel, funky e jazz
Django Reinhardt & Stephane Grappelli Tribute
Giangiacomo Rosso, Stefano Ivaldi, Julia Hornung e Francesco Parodi ricreano in Osteria le atmosfere del leggendario Hot Club de France
S.we.R Quintet
Brani originali e ri-arrangiamenti di standard per il gruppo nato al festival Umbria Jazz
Lo.Sca.Fra.
Dario Lombardo, Andrea Scagliarini, Paolo Franciscone Blues Trio
Three Cool Cats
Rockabilly tradizionale, rock’n’roll e surf con i consolidati rockers: Mr. Piggyboy batterista, Mirocat contrabbassista, Pezz chitarra e voce
A tutto Puccini!
Le musiche eseguite in questo concerto saranno l’aereo che vi farà volare su tutte le 12 opere del grande maestro
Martha J & Chebat Trio – featuring Maxx Furian
I Beatles e Joni Mitchell in chiave jazz per un viaggio tra melodia e improvvisazione tratto dagli ultimi album di Martha J. e Francesco Chebat
Valerio Liboni
Il noto cantautore italiano presenta il suo ultimo lavoro e celebra la sua lunga carriera musicale
Martin Craig & The Black City
Un sound funky basato sul groove dal ritmo coinvolgente
Michael Rosen Jazz Catz Trio
Tre “tipi” jazz per eccellenza che portano sul palco la loro esperienza e una presenza scenica unica
Aires Del sur
Un viaggio sonoro tra canzoni argentine, brasiliane, uruguayane, messicane e portoghesi
MyAmy
Un omaggio alla musica di Amy Winehouse
Moreno D’Onofrio “Three for the Road” Tribute to Ed Bickert
Tribute to Ed Bickert del progetto Three for the Road di Moreno D’Onofrio
Musica e cibi argentini
Musiche e cibi argentini con Argentinisimos di Miguel e Lautaro Acosta e una cena a 4 mani con gli chef di Edit e Osteria Rabezzana
Le serenate al tavolo per San Valentino
Coinvolgenti canti d’amore ed emozionanti serenate, suonate al tavolo da Simone Campa e Angelo Palma dell’Orchestra Terra Madre e La Paranza del Geco
Tanto per cantare… insieme
Trenta tra le più belle canzoni italiane composte tra il 1960 e il 1983 interpretate da voi!
Smallable Ensemble plays The Beatles
Un viaggio nella musica dei Beatles con gli Smallable Ensemble
Funky jazz con Federico Ponzano Quartet
Funky jazz con il quartetto formato da Federico Ponzano al sax tenore, Nicola Meloni al piano, Gianmaria Ferrario al contrabbasso, Ciccio Brancato alla batteria
Paolo Porta 3
Il trio attivo da oltre 30 anni con la stessa immutata formazione, una rarità nel panorama del jazz moderno italiano
Programmazione Rabmataz
I concerti in programma in Osteria dal 22 gennaio al 30 aprile 2025
Capodanno rhythm & blues con The Hot Dogs
Cenone “rock’n’roll, rhythm & blues and revue” con Sugar Nanny & the Hot Dogs
Vana Gierig Trio
Jazz trio composto da grandi artisti della scena internazionale che propone un mix di standards jazz e di brani originali arrangiati da Vana Gierig.
Jazzin’up Christmas
Il concerto di Natale con Lil Darling Quartet
Four steps
Quattro musicisti torinesi si uniscono nelle sonorità jazz mescolandole con il fusion e R&B
Sfida all’ultimo acuto
Un basso, un baritono e un tenore si sfidano a suon di arie, romanze, duetti e terzetti
Shawnn Monteiro Italian 4tet
Il quartetto del pianista toscano Daniele Gorgone con la cantante Shawnn Monteiro, figlia del contrabbassista di Duke Ellington, Jimmy Woode
Tra il Dire e il Faber
Le Storie Sbagliate in un omaggio a Fabrizio De Andrè
Banda Bondioli
Le musiche, i testi e le atmosfere della Torino degli anni Sessanta e Settanta
The Last Coat of Pink
Spaces and Silences of Pink Floyd Music
Blancos
Dave Moretti e Gianfranco Nasso
B.I.T. Duo – Puccini my Love
Aspettando il Moncalieri Jazz Festival 2024 con Danielle Di Majo e Manuela Pasqui
Bubbles and Berries
Citazioni cantabili e fusioni tipiche del jazz per questa formazione che vuole coinvolgere il pubblico
Distilleria Manouche
L’ensemble di talentuosi musicisti che interpreta l’epoca d’oro dello swing europeo degli anni ‘30 e ‘40
Carma Dance Studio
Un viaggio nel tempo con cantanti, musicisti e ballerini per Balla Torino Social Dance 2024
Siamo Aperti
dal martedì al sabato
dalle 12:00 alle 15:00
dalle 19:00 alle 22:30
domenica
dalle 12:00 alle 15:00