Musica e Cultura in Osteria
RabmatazMusica e Cultura in Osteria
RabmatazRAB MATAZ
“Rab Mataz” è la rassegna che, una volta alla settimana, porta in Osteria le voci del jazz o della lirica per esibizioni uniche e rare che uniscono la musica al cibo o raccontano la storia della musica, attraverso i suoi protagonisti.
“Rab Mataz” accosta, nel nome, Rabezzana (Rab) all’album di Paolo Conte (Razmataz), sottolineando le comuni origini nel Monferrato, terra del cantautore e dei vigneti Rabezzana.
La rassegna seguirà percorsi e filoni di spettacoli così da creare dei veri e propri progetti culturali individuati da un “Comitato Culturale” di esperti in vari settori artistici. L’idea è che l’Osteria diventi un luogo di ritrovo con appuntamenti di qualità per continuare la tradizione storica dei locali creati “nei sotterranei” di Torino.
Il pacco da giù
Tradizioni, presentazioni, musica e danze del Sud Italia con Simone Campa & La Paranza del Geco
Svoboda
Da oltre vent’anni la musica dell’orchestra Svoboda oltrepassa i generi
Tutto Ballabile Show!
Serata danzante con Billi Spuma e i suoi Gassati in concerto
Creuza de mä
L’anteprima del nuovo spettacolo de Le Storie Sbagliate
Plot Duo
Un viaggio sonoro con il duo voce e chitarra formato da Rossella Cangini e Claudio Lodati tra jazz, improvvisazione, elettronica creativa
Il Clan dei Siciliani
Il quartetto di autentici fuoriclasse dalla forte impronta jazzistica, che ama suonare gli standard con uno spirito creativo e libero
Carma Dance Studio
Tra musica e ballo, un viaggio nel tempo con cantanti, musicisti e ballerini
Dido’s Brazilian Jazz
L’appuntamento del Moncalieri Jazz Festival in Osteria
Di Vino in Vino
Degustazione di vini di taglio bordolese
Milonga in Osteria
Musica dal vivo con Che Tango Trio di Miguel Angel Acosta, letture di Mara Antonaccio e serata danzante con i maestri Riccardo Giustetto e Eugenia Ricci
Quintetto West Coast
Formazione classica del jazz composta da sassofono e tromba più sezione ritmica, il gruppo propone lo stile West Coast
Melodie romantiche con il Trio Hamburg
“L’amore troverà una via” è il nome del programma di melodie romantiche proposto dal Trio Hamburg
Cristal Jazz Quintet
Brani immortali del jazz con la nuova formazione del Cristal Jazz Quintet
Hot Club ëd Turin
Un omaggio al leggendario quintetto che diede il via al jazz europeo: l’Hot Club de France
Martin Craig & The Black City
Blues, soul e funk per uno spettacolo dall’energia coinvolgente
Quartetto EP
Jazz e swing d’avanguardia con la sezione ritmica della Edoardo Pascale Big Band
Salvador Allende – Después de 50 anos el sueno aun existe
Serata per il Cile, in occasione dell’anniversario del colpo di stato, con il gruppo musicale Umami di Miguel Angel Acosta
La programmazione
Gli appuntamenti di RabMataz dal 12 settembre al 31 dicembre 2023
Nino La Piana’s Quartet in Tenco in Jazz
Nino La Piana’s Quartet propone un tributo al grande cantautore Luigi Tenco, suicida nel 1967 al Festival di Sanremo
Boom Boom Beckett in The Medley Circus
Il progetto The Medley Circus di Boom Boom Beckett è un medley di brani di autori, generi, epoche e stili diversi
Ottosottountetto in Spring-Fields
Spring-Fields è un programma dedicato alla primavera, la stagione degli amori e della rinascita
Sonia Schiavone in Come Eden!
“Come – Eden!” di Sonia Schiavone è uno spettacolo che esplora i suoni del jazz contemporaneo, con composizioni originali ispirate da intense poesie di Emily Dickinson
Rabezzana Dancing, con Billi Spuma e i suoi Gassati
L’Osteria si trasforma in un dancing con l’orchestra di Billi Spuma e i suoi Gassati per un viaggio musicale nell’Italia del boom economico
RabMataz in Osteria
Gli appuntamenti con la musica jazz, blues, swing e la canzone d’autore, dal 5 aprile al 14 luglio 2023
Manomanouche
Una musica basata sull’improvvisazione, aperta alle contaminazioni e derivante dalla fusione dello swing, del folklore tzigano e della melodia italiana
Noi duri 2.0
La vita e la musica di Fred Buscaglione e Leo Chiosso
La donna cantata dalle donne
Un viaggio nella musica italiana con un’attrice, una cantante, una musicista con la sua fisarmonica
Il blues, patrimonio dell’umanità
La storia del blues raccontata con parole e musica dal Ponzano Jazz Quartet
Metti una sera al cinema
Lo spettacolo-concerto che omaggia i più grandi compositori con l’Orchestra formata da un terzetto d’archi, oboe, percussionista, piano e voce di Tiberio Ferracane
Dipinti di Blues
La storia del blues dalle origini al rock-blues contemporaneo
Le serenate al tavolo per San Valentino
Coinvolgenti canti d’amore ed emozionanti serenate, servite al tavolo da Angelo Palma e Roby Avena dell’Orchestra Terra Madre e La Paranza del Geco
Le 3Chic
Atmosfere e sonorità vintage per il trio vocale al femminile che si esibisce cantando e danzando coreografie in stile Trio Lescano e Quartetto Cetra
Only pleasure swing’n’roll in quartetto
Un travolgente repertorio di canzoni famose in chiave swing’n’roll
RabMataz in Osteria
Gli appuntamenti con la musica jazz, blues, swing e la canzone d’autore, dal 25 gennaio al 29 marzo 2023
Simone Campa & La Paranza del Geco
I suoni della Puglia nel mondo
Once upon a time
Dal Mago di Oz a Mary Poppins con Lil Darling Quartet
Ti porto a Napoli
Un omaggio alla cultura partenopea di una versatile cantante e di un poliedrico chitarrista: Sabrina Pallini e Luca Enipeo
Calicantus, con Valentina Nicolotti
Il concerto dal primo disco di inediti da solista della cantante jazz torinese
Quizzuma, con Billi Spuma
Giochi e quiz musicali con Marco Basso, Billi Spuma e i suoi Gassati
Suonala ancora, Sam!
Grandi canzoni dai film di culto con Marco Nieloud Ensemble
Tra il Dire e il Faber
Il concerto inedito de Le Storie Sbagliate, Fabrizio de Andrè Official Tribute Band
Aria Accordion Trio
Il Moncalieri Jazz Festival in Osteria Rabezzana
Jazz and Talk
Musica e racconti jazz con il trio storico di Paolo Voghera e Fulvio Vanlaar
Io sono la mia voce, con Carola Cora
Dal sogno alla realtà: il viaggio di vita artistico di Carola Cora
Parole e musica con la bossanova del Ponzano Jazz Quartet
“Parole e musica con la Bossanova” è un racconto musicale del Ponzano Jazz Quartet sulla magia della bossanova
Nadja Kather, Jonas Schünke, Erdmute Kather: il trio di Amburgo
Dal Don Giovanni di Mozart ad Halleluja di Leonard Cohen: il Trio composto da Nadja Kather, soprano, Jonas Schünke, baritono, Erdmute Kather, piano, in tournée in Italia, farà tappa martedì 11 ottobre in Osteria
Sympatheia – Giulia Damico 4et
Il nuovo progetto musicale dell’affiatato quartetto guidato dalla cantante Giulia Damico
Magie e Follie dell’Operetta
Musiche senza tempo della fin du siécle con le Voci dell’Opera di Torino
Orchestra Terra Madre
Un concerto di suoni, ritmi, danze e culture del mondo per la serata di anteprima di Terra Madre
Handful of Keys
Alberto Marsico e Sergio Di Gennaro
Siamo Aperti
dal martedì al sabato
dalle 12:00 alle 15:00
dalle 19:00 alle 22:30
domenica
dalle 12:00 alle 15:00