CONTATTI

Musica e Cultura in Osteria

Rabmataz

Musica e Cultura in Osteria

Rabmataz

RAB MATAZ

“Rab Mataz” è la rassegna che, una volta alla settimana, porta in Osteria le voci del jazz o della lirica per esibizioni uniche e rare che uniscono la musica al cibo o raccontano la storia della musica, attraverso i suoi protagonisti.

“Rab Mataz” accosta, nel nome, Rabezzana (Rab) all’album di Paolo Conte (Razmataz), sottolineando le comuni origini nel Monferrato, terra del cantautore e dei vigneti Rabezzana.

La rassegna seguirà percorsi e filoni di spettacoli così da creare dei veri e propri progetti culturali individuati da un “Comitato Culturale” di esperti in vari settori artistici. L’idea è che l’Osteria diventi un luogo di ritrovo con appuntamenti di qualità per continuare la tradizione storica dei locali creati “nei sotterranei” di Torino.

Manomanouche

Una musica basata sull’improvvisazione, aperta alle contaminazioni e derivante dalla fusione dello swing, del folklore tzigano e della melodia italiana

Metti una sera al cinema

Lo spettacolo-concerto che omaggia i più grandi compositori con l’Orchestra formata da un terzetto d’archi, oboe, percussionista, piano e voce di Tiberio Ferracane

Le 3Chic

Atmosfere e sonorità vintage per il trio vocale al femminile che si esibisce cantando e danzando coreografie in stile Trio Lescano e Quartetto Cetra

RabMataz in Osteria

Gli appuntamenti con la musica jazz, blues, swing e la canzone d’autore, dal 25 gennaio al 29 marzo 2023

Ti porto a Napoli

Un omaggio alla cultura partenopea di una versatile cantante e di un poliedrico chitarrista: Sabrina Pallini e Luca Enipeo

Jazz and Talk

Musica e racconti jazz con il trio storico di Paolo Voghera e Fulvio Vanlaar

Rabezzana on air

Rabezzana Radio va in onda con Billi Spuma e i suoi Gassati e Marco Basso. Ospiti: Marco Bonino, Paolo Melfi, Franco Turcati

I tre soprani

Eugenia Braynova, Paola Lopopolo e Valentina Coladonato sono le voci dell’Opera di Torino che portano alla ribalta, in Osteria, compositori e arie celebri e meno note dell’opera in un’esecuzione del tutto originale che coinvolge anche il pubblico attraverso l’ascolto e lo storytelling

Carola Cora Quartet

Nel Carola Cora Quartet la passione per il sound caldo del jazz si accompagna ad una continua ricerca di suoni

Trio Marciano in Concertando

Viaggio nella musica italiana dagli anni ’50 ai ’90 con Vito “Dottor Lo Sapio” Miccolis, Mauro “Mao” Gurlino, Vincenzo “Enzo” Mesiti

Ginger & Fred

Valentina Nicolotti e Marco Tognozzi, soprano jazz e baritono interpretano le più belle colonne sonore dei film con Ginger Rogers e Fred Astaire

Rabezzana on air

Rabezzana Radio va in onda con Billi Spuma e i suoi Gassati e Marco Basso. Ospiti: Ugo Viola e Vito Miccolis

Duo Sur

La musica sur-americana di Gilson Silveira e Miguel Acosta

Bagna Cauda

Il più tipico piatto della tradizione piemontese viene proposto venerdì 5 novembre in uno speciale menù

Noi Duri in Pink

Voci di donne che hanno cantato la militanza, il dolore, il riscatto, reinterpretate nell’orizzonte sonoro del jazz e dintorni

Vino e cioccolato

Rabezzana e Domori in una gustosa degustazione guidata al cioccolato, dall’antipasto al dolce, accompagnata dai vini piemontesi

Le 3Chic

Atmosfere e sonorità vintage per il trio vocale al femminile che si esibisce cantando e danzando coreografie in stile Trio Lescano e Quartetto Cetra

Serenata Notturna

Serenate e canzoni d’amore, dai brani musicali del ‘600 ai giorni nostri, servite al tavolo su ordinazione

Ottosottountetto

Vino bianco, fiori e vecchie canzoni, tra pop, spiritual e i brani più classici, per il gruppo vocale nato durante il lockdown

Gianni Cazzola Quartet per TJF JAZZ CL(H)UB

L’ultimo appuntamento del TJF – Torino Jazz Festival con JAZZ CL(H)UB, mercoledì 29 settembre, è con Swing Era, il progetto del Gianni Cazzola Quartet, con Sandro Gibellini e Gianni Cazzola

TJF JAZZ CL(H)UB in Osteria

Protagonisti del primo appuntamento: Django’s Memory Ensemble in Django Reinhardt Memorial, un viaggio musicale alla riscoperta della musica gipsy jazz e di uno dei più leggendari e stravaganti personaggi della musica del 900.

Siamo Aperti

dal martedì al sabato

dalle 12:00 alle 15:00

dalle 19:00 alle 22:30

domenica 

dalle 12:00 alle 15:00

Mandaci un messaggio

Pin It on Pinterest