Musica e Cultura in Osteria
RabmatazMusica e Cultura in Osteria
RabmatazRAB MATAZ
“Rab Mataz” è la rassegna che, una volta alla settimana, porta in Osteria le voci del jazz o della lirica per esibizioni uniche e rare che uniscono la musica al cibo o raccontano la storia della musica, attraverso i suoi protagonisti.
“Rab Mataz” accosta, nel nome, Rabezzana (Rab) all’album di Paolo Conte (Razmataz), sottolineando le comuni origini nel Monferrato, terra del cantautore e dei vigneti Rabezzana.
La rassegna seguirà percorsi e filoni di spettacoli così da creare dei veri e propri progetti culturali individuati da un “Comitato Culturale” di esperti in vari settori artistici. L’idea è che l’Osteria diventi un luogo di ritrovo con appuntamenti di qualità per continuare la tradizione storica dei locali creati “nei sotterranei” di Torino.
Carola Cora Quartet
Nel Carola Cora Quartet la passione per il sound caldo del jazz si accompagna ad una continua ricerca di suoni
Le Storie Sbagliate
Fabrizio De Andrè Official Tribute Band
Serenate al tavolo per San Valentino
Serenate e canzoni d’amore su ordinazione dal Menù Musicale, servite al tavolo da Angelo Palma e Roby Avena
Jazzin’up Christmas
Il concerto di Natale del Lil Darling Quartet
Trio Marciano in Concertando
Viaggio nella musica italiana dagli anni ’50 ai ’90 con Vito “Dottor Lo Sapio” Miccolis, Mauro “Mao” Gurlino, Vincenzo “Enzo” Mesiti
Dicembre 2021
Gli appuntamenti musicali di RabMataz di dicembre in Osteria
Ginger & Fred
Valentina Nicolotti e Marco Tognozzi, soprano jazz e baritono interpretano le più belle colonne sonore dei film con Ginger Rogers e Fred Astaire
Rabezzana on air
Rabezzana Radio va in onda con Billi Spuma e i suoi Gassati e Marco Basso. Ospiti: Ugo Viola e Vito Miccolis
Beaucoup of Blues
La musica dei Beatles secondo il Marco Nieloud Ensemble
Duo Sur
La musica sur-americana di Gilson Silveira e Miguel Acosta
Bagna Cauda
Il più tipico piatto della tradizione piemontese viene proposto venerdì 5 novembre in uno speciale menù
Noi Duri in Pink
Voci di donne che hanno cantato la militanza, il dolore, il riscatto, reinterpretate nell’orizzonte sonoro del jazz e dintorni
Vino e cioccolato
Rabezzana e Domori in una gustosa degustazione guidata al cioccolato, dall’antipasto al dolce, accompagnata dai vini piemontesi
Luci di Marzo
Un tributo a Lucio Dalla della Banana Republic Band
Le 3Chic
Atmosfere e sonorità vintage per il trio vocale al femminile che si esibisce cantando e danzando coreografie in stile Trio Lescano e Quartetto Cetra
Serenata Notturna
Serenate e canzoni d’amore, dai brani musicali del ‘600 ai giorni nostri, servite al tavolo su ordinazione
Ottosottountetto
Vino bianco, fiori e vecchie canzoni, tra pop, spiritual e i brani più classici, per il gruppo vocale nato durante il lockdown
Gianni Cazzola Quartet per TJF JAZZ CL(H)UB
L’ultimo appuntamento del TJF – Torino Jazz Festival con JAZZ CL(H)UB, mercoledì 29 settembre, è con Swing Era, il progetto del Gianni Cazzola Quartet, con Sandro Gibellini e Gianni Cazzola
Valentina Nicolotti Quartet Ensemble per TJF JAZZ CL(H)UB
Il secondo appuntamento del TJF – Torino Jazz Festival con JAZZ CL(H)UB, martedì 28 settembre, è con Calicantus, il primo disco di inediti da solista della cantante jazz torinese Valentina Nicolotti
TJF JAZZ CL(H)UB in Osteria
Protagonisti del primo appuntamento: Django’s Memory Ensemble in Django Reinhardt Memorial, un viaggio musicale alla riscoperta della musica gipsy jazz e di uno dei più leggendari e stravaganti personaggi della musica del 900.
Simone Campa & La Paranza del Geco
Dalla Puglia al Piemonte un viaggio tra tradizioni, cibo e spiritualità
Samoo live
Anteprima OR del TJF – JAZZ CL(H)UB con Samuele Spallitta, la voce black di Torino
Settembre-Novembre 2021
Gli appuntamenti musicali di RabMataz da settembre a novembre in Osteria
Guida Gambero Rosso
Degustazione in anteprima gratuita della Guida Vini d’Italia 2022 del Gambero Rosso
Ella & Frank
Sonia Schiavone e Marco Tognozzi, accompagnati al pianoforte da Enrico Perelli, eseguono una selezione di brani che hanno contribuito alla celebrità di due mostri sacri della musica mondiale: Ella Fitzgerald e Frank Sinatra
Fabrizio De Andrè – Remember 2.0
Melodia, poesia, canzone, recitazione e installazioni video-fotografiche: Fabrizio De Andrè Remember 2.0 offre tutto questo per ricreare le atmosfere dei concerti live del cantautore genovese
Morimmo tutti d’abbondanza
L’omaggio a Paolo Conte del cantautore Fabio Caucino
Lil Darling Quartet
Lil Darling Quartet in Stories of Jazz
Jazz in Osteria
Gli appuntamenti di RabMataz dal 16 al 30 giugno in Osteria
Luci di Marzo
Un tributo a Lucio Dalla della Banana Republic Band, con una carrellata di alcuni tra i suoi indimenticabili successi
YEP – Trio Smooth Jazz
Tra jazz, rnb, funk e hip hop, un live energico e un sound ricco di influenze e contaminazioni con Yazan Greselin, Enrico Santangelo, Paolo Celoria
Ottobre-Dicembre 2020
Gli appuntamenti di RabMataz da ottobre a dicembre in Osteria
Trio di Janeiro
Un viaggio nel Sud America con la cantante brasiliana Sabrina Mogentale, il percussionista brasiliano Gilson Silveira e il chitarrista Fabrizio Forte
Giulia Damico 6et per TJF
L’omaggio vocale al grande pianista Thelonious “Sphere” Monk della band nata nell’ambiente musicale milanese, per il TJF – Torino Jazz Festival
CFM Ensemble per TJF
A Jazz Education Story con l’ensemble nato nelle aule dei corsi di formazione musicale sotto la guida di Fulvio Chiara
Elis Prodon 4tet per TJF
Le origini delle songs americane anni Settanta con Elis Prodon 4tet per il primo concerto in Osteria del TJF – Torino Jazz Festival
#IoRestoaCasa
Tutti i giorni, fino al 3 aprile, saremo APERTI SOLO A PRANZO, dalle 12 alle 14.30 per il decreto #IoRestoaCasa. Tutti gli eventi in programma fino a tale data saranno annullati e riprogrammati.
La musica jazz e Cesare Pavese
A settant’anni dalla sua scomparsa, scoprire Cesare Pavese con il Lil Darling Quartet attraverso la musica jazz che lui amava, i suoi scritti, i luoghi e i suoi libri preferiti
Marzo in Osteria
Gli appuntamenti di RabMataz di marzo
Le 3Chic
Atmosfere e sonorità vintage per il trio vocale al femminile che si esibisce cantando e danzando coreografie in stile Trio Lescano e Quartetto Cetra
Serenate al tavolo per San Valentino
Serenate e canzoni d’amore su ordinazione dal Menù Musicale, servite al tavolo da Simone Campa e Angelo Palma
Acoustic Project
Il nuovo progetto unplugged di Andrea Scagliarini e Lorenzo Favero, uno dei nuovi talenti della chitarra acustica italiana
Patrizia Conte con Max Gallo Trio
Una delle più belle voci del jazz italiano, da anni nella formazione di Tullio De Piscopo, accompagnata dal Max Gallo Trio
Febbraio in Osteria
Gli appuntamenti di RabMataz di febbraio
L’Opera è un vizio
I sette vizi capitali secondo i cantanti dell’Opera di Torino
Momenti d’Autore
La canzone d’autore italiana interpretata dal chitarrista e cantautore torinese Luigi Antinucci
Gennaio-Aprile in Osteria
Gli appuntamenti di RabMataz da gennaio ad aprile in Osteria
Capodanno Rockabilly
Martedì 31 dicembre cenone rock’n’roll con The Fonz, rockabilly party band
Jazzin’up Christmas
Il concerto di Natale del Lil Darling Quartet
Dedicato a John Lennon
I più grandi successi dell’ex Beatle raccontati e interpretati dai The Blaze (Marco Bonino e Slep) con gli interventi di Paki Canzi (Nuovi Angeli) e Dino
Siamo Aperti
dal martedì al sabato
dalle 12:00 alle 15:00
dalle 19:00 alle 22:30
lunedì e domenica
dalle 12:00 alle 15:00