CONTATTI
Suonala ancora, Sam!

Suonala ancora, Sam!

“Suonala ancora, Sam!” è il concerto in prima assoluta del Marco Nieloud Ensemble con Marco Nieloud, Michele Patti, Gianmaria Nieloud, Michele Millesimo, delle canzoni più famose dei film di culto per un viaggio alla scoperta dei brani “nascosti” nei film. Con canzoni, tra gli altri, di Paul Simon, Stevie Wonder, Elton John, Chuck Berry, Paolo Conte, Neil Diamond.

Ora di inizio concerto: 21,30

Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

Archivi

Categorie

Tra il Dire e il Faber

Tra il Dire e il Faber

Le Storie Sbagliate tornano in Osteria Rabezzana, mercoledì 9 novembre, con un concerto inedito in occasione della presentazione dell’album “Tra il Dire e il Faber”: un lavoro che ha portato alla produzione di un vinile con le canzoni più classiche di Fabrizio De Andrè reinterpretate dalla band, e di un cofanetto che comprende un cd con arrangiamenti inediti o ispirati alla PFM e un dvd con interviste, video e contenuti extra.

Il concerto è un vero e proprio viaggio tra le canzoni dell’album “Tra il Dire e il Faber” guidato dalla voce di Mario Brusa – attore e doppiatore torinese che ha collaborato con Le Storie Sbagliate per la realizzazione dell’album – per presentare le canzoni del grande cantautore genovese da una nuova prospettiva, percorrendo tutti i temi fondamentali della sua poesia con musica, parole e immagini.

Ora di inizio concerto: 21,30
Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

Archivi

Categorie

Showcooking a Cioccolatò

Showcooking a Cioccolatò

Cucina e musica al cioccolato venerdì 4 novembre a Casa Cioccolatò in piazza San Carlo. Lo chef dell’Osteria Rabezzana Giuseppe Zizzo mostrerà dal vivo la preparazione delle pappardelle di fava di cacao Domori con cervo al Nebbiolo Rabezzana, con l’accompagnamento musicale del duo jazz ArDuoBop di Gianni Santoro. Il piatto in degustazione sarà abbinato al Nebbiolo d’Alba DOCG Rabezzana.

Inoltre, in occasione di Cioccolatò, dal 28 ottobre al 6 novembre, in Osteria Rabezzana si potrà degustare lo speciale menu al cioccolato formato da primo e dolce: pappardelle di fava di cacao Domori con cervo al Nebbiolo Rabezzana e piantina in vaso con tre tipi di cioccolato: fondente, al latte e bianco Domori.

Ingresso libero a Casa Cioccolatò fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata in Osteria Rabezzana. 

Archivi

Categorie

Aria Accordion Trio

Aria Accordion Trio

Per la tappa del Moncalieri Jazz Festival arriva in Osteria Rabezzana mercoledì 2 novembre l’Aria Accordion Trio. Il gruppo, costituito da Piero Mortara (fisarmonica), Roberto Puggioni (basso fretless) e Gaetano Fasano (batteria e percussioni) presenta un repertorio di composizioni originali di Piero Mortara, ri-arrangiate con la band e alcuni standard jazz. Recentemente il trio ha pubblicato il cd “Camminando” interamente registrato in diretta dal vivo in studio, senza ulteriori aggiunte e sovraincisioni. Il concerto in Osteria ripresenta le sonorità e le atmosfere del lavoro discografico.  

Formazione
Aria Accordion Trio
Piero Mortara, fisarmonica
Roberto Puggioni, basso elettrico
Gaetano Fasano, batteria

Ora di inizio concerto: 21,30
Ingresso libero
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta
Prezzo speciale: dolce + calice di vino 10 euro 

Archivi

Categorie

Webcrazia

Webcrazia

Intervista-spettacolo con aperitivo, con Angela Agostinetto che intervista Marco Tosini, autore di webcrazia. 
Costo: 12 euro 

Archivi

Categorie

Jazz and Talk

Jazz and Talk

Tra standard (swing e cool), bossa nove di stampo jazzistico e composizioni originali, il trio storico di Paolo Voghera e Fulvio Vanlaar presenta Jazz e Talk: musica e racconti, ovvero brevi interventi parlati, esposti in modo brillante e spiritoso, su aneddoti e curiosità relativi al mondo del jazz.

Formazione
Paolo Voghera, pianoforte; Alessandro Degani, basso; Marco Ferrero, batteria; Fulvio Vanlaar, flicorno e tromba

Ora di inizio concerto: 21,30
Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest