CONTATTI
Save the Planet trio

Save the Planet trio

Save the planet è il progetto di Giorgio Diaferia con Danilo Pala e Saverio Miele, grandi interpreti del jazz italiano con importanti esperienze nazionali e internazionali a fianco di musicisti quali Mike Mainieri, Bob Porcelli, Miroslav Vitous, Billy Cobham, Diane Shuur, Fabrizio Bosso, John Donaldson.

FORMAZIONE
Danilo Pala, sax
Saverio Miele, contrabbasso
Giorgio Diaferia, batteria

 

Archivi

Categorie

Leonardo Gallato

Leonardo Gallato

Cantautore, musicista e poeta siciliano, ha all’attivo quattro album in studio: Tacet (2018), Anànke (2021), l’album provocazione PPP (2022) e Dietro il vetro il vento (2024), nonché due raccolte poetiche Silenzi (2015), Chi ha i piedi cade (2021) e il romanzo Tortore sull’asfalto (2024). La sua ricerca sulla parola va di pari passo con quella musicale, creando un intreccio difficilmente districabile. I suoi brani sono in prevalenza scritti in dialetto, la cui musicalità si innesta con sonorità che spaziano dal cantautorato alla world music, fino al rock e al jazz.

Ora di inizio: 21.30

Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

 

Archivi

Categorie

Musica caraibica con Ritmo Diferente

Musica caraibica con Ritmo Diferente

Italia e Cuba insieme nel gruppo Ritmo Diferente che nasce dalla passione per la musica caraibica. I generi suonati – son, bolero, salsa, cha cha cha e bachata – servono a ripercorrere le epoche che hanno caratterizzato questo tipo di musica. In programma i grandi classici di Cuba e Puerto Rico e le più recenti contaminazioni di New York.

FORMAZIONE
Nelson Patricio Diaz, piano
Yoris Beltran, voce
Pierpaolo Prospero, basso
Gigi Baldoin, tromba
Aldo Mastrangeli, chitarra
Giuseppe Coriolani, percussioni

 

Archivi

Categorie

Svoboda Orchestra

Svoboda Orchestra

Svoboda presenta un viaggio dove i confini non coincidono più con quelli delle carte geografiche, le lingue raccontano storie senza tempo accompagnate da una voce senza limiti, la musica oltrepassa i generi. Svoboda propone un repertorio di canzoni di varie parti del mondo in cui la scelta è guidata dalla bellezza della melodia, dalla possibilità di creare un arrangiamento personale e dalla curiosità che queste canzoni sanno suscitare. La peculiarità di cantare nelle più disparate lingue rende ancora più interessante e mai monotono il repertorio che può presentare sia motivi famosi che sconosciuti. Gli arrangiamenti hanno un’impronta jazzistica ma eclettica, dovuta anche al tipo di strumenti e di cultura musicale presenti nella formazione.
Svoboda ha pubblicato 3 CD e ha tenuto centinaia di concerti in Italia, suonando fra l’altro al Piccolo Regio di Torino, al Teatro Giacosa di Ivrea, e al Matteotti di Moncalieri. Ha partecipato ad importanti manifestazioni, festival ed eventi in tutta Italia.

FORMAZIONE
Silvano Bargelli, tastiere
Stefania Cammarata, voce
Gianni Daniello, batteria
Roberto Freggiaro, basso
Paolo Ginanneschi, percussioni
Doriano Goglio, tromba e flicorno
Massimo Iamone, chitarra
Sergio Zaccardelli, sassofoni

 

Archivi

Categorie

Brat in trio acustico

Brat in trio acustico

Brat è il progetto solista di Federico Bratovich, milanese classe ’72. Chitarrista e cantante attivo nella scena underground italiana da metà anni ’90 come chitarrista di diverse band (Kyrie e Linea). Dal 2014 al 2019 ha fatto parte, in qualità di chitarrista, della band del cantautore comasco Filippo Andreani.
L’esordio da solista risale invece a fine 2018 con l’album Last exit to freedom, un mix di musica psichedelica anni ‘70, forma canzone e atmosfere anni ‘80. Il 2024 è l’anno della pubblicazione del suo ultimo lavoro, L’estate eterna (SBAM / Materiali Sonori), prodotto da Flavio Ferri dei Delta V.

FORMAZIONE
Federico Bratovich, voce e chitarra
Gianmarco Gimmy Pirro, chitarra e cori
Fabio Costantino, piano elettrico

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest