CONTATTI
Musica e cibi argentini

Musica e cibi argentini

La tradizione italiana contemporanea dello chef Giuseppe Zizzo dell’Osteria Rabezzana si unisce ai sapori argentini dello chef Emiliano Decima di Edit, in un connubio perfetto che racconta storie di territorio, passione e creatività. 

Per l’occasione è in programma il concerto di Miguel e Lautaro Acosta con Gino Doroni, cantautore della provincia della Pampa e Oscar Torres. Miguel Acosta è un importante musicista argentino che dagli anni ’80 ha lasciato il suo paese, dove era già famoso, per trasferirsi stabilmente in Italia. Qui si è affermato come profondo conoscitore ed interprete della musica popolare argentina e del Sud America, sia con i gruppi Umami – Raiz Latina e Nuevo Encuentro, sia come solista. Lautaro Acosta, figlio di Miguel, oltre ai numerosi premi e all’attività concertistica nell’ambito della musica classica, è stato per cinque anni violinista degli Arti & Mestieri, con i quali ha girato il mondo, incidendo il classico “First Live in Japan” dal vivo a Tokyo. 

FORMAZIONE
Miguel Angel Acosta, chitarra e voce
Lautaro Acosta, violino
Gino Doroni, percussioni, chitarra e voce
Oscar Torres, voce e chitarra

Menu con piatti argentini e piemontesi

 

 

Archivi

Categorie

I Venerdì del Libro: TAMO

I Venerdì del Libro: TAMO

“TAMO” (Edizioni Tripla EEE) sono 101 poesie d’amore o meglio pensieri d’amore, 101 immagini di parole per descrivere emozioni, momenti, sogni, desideri di Giorgio Boccaccio. In occasione di San Valentino, venerdì 14 febbraio in Osteria Rabezzana, le poesie tratte dal libro saranno lette dall’attrice Vanessa Giuliani.  

Giorgio Boccaccio, giornalista, scrittore, docente di comunicazione e arte oratoria. Ha iniziato la sua carriera come formatore nel campo dello sviluppo delle potenzialità umane aprendo la strada a quel fenomeno che in Italia ha preso il nome di crescita personale. Ha lavorato in Spagna, UK, Francia e Svizzera. È stato vincitore assoluto con menzione speciale della XVIII Edizione del Concorso Nazionale di Arti Letterarie Metropoli di Torino, Sezione Giornalismo, Premio Gianni Ferraro” (2021). È docente all’Università popolare di Torino del corso Dillo in 7 minuti.

L’ingresso è libero. Prenotazione consigliata.

I VENERDÌ DEL LIBRO

“I Venerdì del Libro” è il ciclo di appuntamenti, in programma dalle ore 18 alle 19.30 dal 18 ottobre 2024 al 30 maggio 2025, dedicato alla presentazione di libri, romanzi e saggi: 29 incontri per dare spazio alla voce degli scrittori in un luogo informale come la Sala Botti dell’Osteria Rabezzana. 
“I Venerdì del Libro” è realizzato in collaborazione con Unipop Fondazione Università Popolare di Torino, Neos Edizioni. Media partner: Vivo Magazine. Modera: Giorgio Boccaccio, giornalista.

 

 

 

Archivi

Categorie

Le serenate al tavolo per San Valentino

Le serenate al tavolo per San Valentino

Ripercorrendo la tradizione diffusa nei ristoranti di un tempo, quella di allietare cene romantiche con la dolcezza di canti e serenate, Simone Campa e Angelo Palma, dell’Orchestra Terra Madre e La Paranza del Geco, propongono per il San Valentino dell’Osteria Rabezzana una serata unica con coinvolgenti canti d’amore ed emozionanti serenate da tutta Italia e dal mondo, suonate direttamente al tavolo.   

Un’esibizione in acustico, dedicata e personalizzata, con intrecci vocali e strumenti tipici delle serenate, quali chitarra classica e fisarmonica cromatica. Ogni coppia potrà scegliere il proprio brano durante la cena da un Menù Musicale composto da oltre 30 brani diversi che saranno interpretati dal vivo dai musicisti. Il repertorio, esteso e fantasioso, viaggia attraverso tantissime declinazioni del canto d’amore, spaziando anche in tradizioni caraibiche, sudamericane ed europee. Si potranno così scegliere brani “d’antan” della Torino di una volta; romantici valzer e melodie francesi; brani d’autore della più antica canzone italiana; rime e sonorità della spumeggiante ed ironica “posteggia” partenopea; canti di passione e d’amore della Sicilia; melodie vivaci quanto struggenti dei “mariachi” del Messico; per finire con i ritmi coinvolgenti del son cubano e rumbe gitane della Spagna.

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Un amore di serata

Un amore di serata

“Un amore di serata” è un omaggio al più forte dei sentimenti, alla vigilia di San Valentino. In programma esibizioni di tango e danza e concerti tra pop, soul e jazz intervallati dalla lettura di una poesia d’amore di Gian Giacomo Della Porta, poeta vincitore del Premio Salvatore Quasimodo.
La serata è sponsorizzata da Monitora.To in occasione della fiera A&T, la manifestazione dell’Oval Lingotto dedicata a soluzioni tecnologiche e innovazione, prodotta da Seven live Tv e registrata da Rete 7, in onda sul canale 13 del digitale terrestre. Sul palco la scuola Carma Dance del maestro Mirko Volonnino; le voci dirette dal maestro Aurelio Pitino; il tango argentino, ballo di coppia per eccellenza, interpretato dai maestri Riccardo Giustetto ed Eugenia Ricci. La direzione artistica è a cura della giornalista Mara Antonaccio. 

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Tanto per cantare… insieme

Tanto per cantare… insieme

Trenta tra le più belle canzoni italiane composte tra il 1960 e il 1983 interpretate dal pubblico nell’appuntamento “Tanto per cantare… insieme” di mercoledì 12 febbraio, con Sara Panico e Marco Tognozzi. Non si tratta di un karaoke: tutto il pubblico sarà invitato a cantare sulle basi musicali originali, accompagnato dalla proiezione dei testi.

Ora di inizio: 21.30

Ingresso:
15 euro (con calice di vino e dolce) – 10 euro (prezzo riservato a chi cena)
Possibilità di cenare prima del concerto con il menù alla carta

 

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest