CONTATTI
Chiusura per ferie

Chiusura per ferie

Dal 7 al 12 gennaio 2025 siamo chiusi per ferie

 

 

 

Archivi

Categorie

I Venerdì del Libro: Un selfie bello da morire, con Carlo Pistarino

I Venerdì del Libro: Un selfie bello da morire, con Carlo Pistarino

Carlo Pistarino, uno dei protagonisti dello storico Drive In presenta venerdì 3 gennaio in Osteria Rabezzana con Giorgio Boccaccio il suo ultimo libro “Un selfie bello da morire” (Edizioni De Ferrari, 2024).

Con la prefazione di Giorgio Panariello, l’opera ruota intorno al viaggio dentro la mente di uno psicopatico, nelle sue ossessioni, nelle sue paure. Una mente malata che cerca di giustificare gli orrori trovando motivazioni suggerite dai demoni che si sono impadroniti della sua vita. Ambientato in una Torino misteriosa quanto esoterica, il romanzo porterà il lettore nelle sue piazze, nei locali e nelle manifestazioni. Il lettore vivrà la caccia spietata di un Commissario tenace verso questo turpe assassino e la vita di tutte le persone coinvolte a vario titolo in questa discesa nel male assoluto. Il bene e il male sono nell’animo di tutti, sta a noi scegliere.

Carlo Pistarino nasce a Genova nel 1950. Attore, cabarettista e autore televisivo ha recitato nei film di Carlo Vanzina e Leonardo Pieraccioni. Per il teatro ha lavorato con Alessandro Benvenuti, Andrea Brambilla, Giampiero Solari. Dal 1982 in televisione ha partecipato a numerose produzioni per Canale5, Italia1, Rete4 e per la RAI come: Drive In, Bellezze al bagno, Il gioco dei 9, Emilio, La sai l’ultima, Striscia la notizia, Quelli che il calcio.

L’ingresso è libero. Prenotazione consigliata.

I VENERDÌ DEL LIBRO


“I Venerdì del Libro” è il ciclo di appuntamenti, in programma dalle ore 18 alle 19.30 dal 18 ottobre 2024 al 30 maggio 2025, dedicato alla presentazione di libri, romanzi e saggi: 29 incontri per dare spazio alla voce degli scrittori in un luogo informale come la Sala Botti dell’Osteria Rabezzana. 
“I Venerdì del Libro” è realizzato in collaborazione con Unipop Fondazione Università Popolare di Torino, Neos Edizioni. Media partner: Vivo Magazine. Modera: Giorgio Boccaccio, giornalista.

Archivi

Categorie

Capodanno rhythm & blues con The Hot Dogs

Capodanno rhythm & blues con The Hot Dogs

Martedì 31 dicembre cenone “rock’n’roll, rhythm & blues and revue” in Osteria Rabezzana con Sugar Nanny & the Hot Dogs e un menù della tradizione liberamente interpretato dallo chef Giuseppe Zizzo.
Il gruppo gioca tra il soul, lo swing e il funk di mostri sacri della musica nera come Ray Charles, James Brown, Etta James e Wilson Pickett, saltando tra le colonne sonore di American graffiti e Blues Brothers e rivisitazioni di brani pop in chiave rhythm & blues.

Menù
Entrèe con calice di benvenuto
Tartare di spigola con finocchietto al pepe rosa e gamberi gobbetto marinati
Baccalà in crosta di pane carasau e salsa allo yogurt
Ravioli di ricciola e patate nel suo fumetto con pinoli tostati
Risotto agli agrumi con capesante
Filetto di rombo in crosta di nocciole con spinaci scottati
Sfera di Capodanno
Panettone e frutta secca
Acqua, pane, vino selezionato dal nostro sommelier, caffè   

Costo a persona: 100 euro

The Hot Dogs
The Hot Dogs è un progetto che nasce a Torino nel 2014 ispirato alle band che facevano sudare nelle piste da ballo degli anni 40, 50 e 60. Professionisti nel settore musicale, i membri della formazione arrivano da molteplici esperienze e realtà: Bluebeaters, Africa Unite, Statuto, Bandakadabra, The Chicless, The Fonz e Soulful Orchestra.

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Vana Gierig Trio

Vana Gierig Trio

Vana Gierig Trio è un jazz trio composto da grandi artisti della scena internazionale che propone un mix di standards jazz e di brani originali arrangiati da Vana Gierig.
Vana Gierig, pianista jazz, compositore e direttore musicale, è stato definito un “fenomeno del pianoforte” da Keyboard Magazine. Crea il suo suono unico tanto attraverso la sua scrittura quanto attraverso il suo stile di esecuzione e improvvisazione.
Giuseppe Bassi, tra i contrabbassisti italiani più impegnati a livello internazionale. La sua musica spazia dal jazz più tradizionale all’avanguardia, dal funk alla musica classica. Nella sua carriera ha suonato con alcuni tra più grandi musicisti jazz del mondo e ha registrato con quelli più importanti e rappresentativi in Italia.
Mimmo Campanale, autodidatta, ha maturato numerose esperienze nell’ambito della musica jazz e pop. Dal 1988 a oggi ha collezionato una mole incredibile di collaborazioni con gli artisti più famosi della scena jazzistica e pop internazionale e italiana.

FORMAZIONE
Vana Gierig, pianoforte
Giuseppe Bassi, contrabbasso
Mimmo Campanale, batteria

 

 

 

 

Archivi

Categorie

Jazzin’up Christmas

Jazzin’up Christmas

“Jazzin’up Christmas” è un concerto dedicato alle canzoni più belle del periodo natalizio con la musica e la voce di poeti e narratori di ogni parte del mondo. L’ensemble, formato da Lil Darling, Fulvio Vanlaar, Francesco Bertone e Luca Rigazio, interpreta in modo particolare e versatile i brani che vanno dalla tradizione natalizia inglese del ‘700 “God Rest you Merry Gentleman” ai classici standards di Ella Fitzgerald e Frank Sinatra “The Christmas Song”, “White Christmas”, “Let it snow”, ai musical con “My favourite things”, “Over the rainbow”, “Alice in wonderland”.
In “Jazzin’up Christmas” il fascino e la teatralità della voce di Liliana Di Marco, in arte Lil Darling, si fondono con il sound di vera pulsazione emotiva evocato dal quartetto.

FORMAZIONE
Lil Darling, voce cantata e recitata
Fulvio Vanlaar, pianoforte e flicorno
Francesco Bertone, contrabbasso
Luca Rigazio, batteria

 

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest