CONTATTI

Negozio – Vendita di vini e non solo

L’enoteca storica nel centro di Torino

Negozio – Vendita di vini e non solo

L’enoteca storica nel centro di Torino

ENOTECA rabezzana

Rabezzana è

un negozio con quasi mille etichette, italiane e straniere, di vini, spumanti, champagne, liquori e birre, in vendita al dettaglio e all’ingrosso.

Spagna, Portogallo, Francia, California e Sud America trovano spazio, tra gli scaffali, accanto alle produzioni di tutte le regioni italiane e, in particolare, dei piccoli viticoltori locali, e alla collezione di vini d’annata, con bottiglie che risalgono al 1958.

Essendo un’enoteca storica torinese, i vini rossi piemontesi, in particolare del Monferrato, costituiscono l’offerta più rappresentativa del punto vendita.

Il negozio-enoteca ha alle spalle un’azienda viti-vinicola con produzione di vini propri, anche pregiati, quali Barbera e Grignolino.

Vini pregiati piemontesi, vini prodotti con uve provenienti da coltivazioni biologiche, bottiglie d’annata, etichette prestigiose da paesi con grande tradizione vitivinicola: nel nostro negozio potrai degustare e acquistare il vino che soddisfa il tuo gusto personale o le bottiglie da regalare per qualche occasione speciale.

Rabezzana è anche uno spazio-eventi, al piano inferiore ospita corsi di enologia e gastronomia, mostre d’arte e artigianato, concerti, performance e presentazioni di libri. Degustazione di vini e cultura vanno a braccetto nella nostra enoteca.

Vieni a trovarci in Via San Francesco d’Assisi 23/C a Torino centro, non lontanto dal Museo Egizio e da Piazza Castello.

Chiamaci se hai bisogno di informazioni sui vini e le altre bevande in vendita.

Crono-Storia: Azienda vitivinicola, Negozio, Enoteca

1876

Nasce l’azienda vitivinicola a San Desiderio d’Asti.

1911

Luigi Rabezzana apre il primo emporio per la vendita di vini di propria produzione a Torino.

1936

Cairo Rabezzana, il figlio, inaugura una prestigiosa enoteca in piazza Carignano.

1940

Renato Rabezzana incontra Marluccia Giustetto: nasce il sodalizio tra l’Enoteca e il Pastificio.

1942

La famiglia Rabezzana in tempo di guerra: Carlo con i figli Renato e Luigi.

1954

Con un solo mezzo, adulti e bambini, raggiungevano le vigne: il carretto.

1970

Tempo di vendemmia: con la bigoncia si raccoglieva l’uva.

1972

Renato Rabezzana, sommelier.

1974

Renato Rabezzana a tavola, in tv.

2012

Franco Rabezzana, l’ingegnere della famiglia, porta avanti la tradizione con Giuseppe – garzone di bottega ai tempi di papà Renato – e il figlio Salvatore Napolitano.

Siamo aperti

dal Martedì al Sabato
dalle 12:00 alle 22:30

Giorni di chiusura
Domenica e Lunedì

Inviateci un messaggio

Non siate timidi. Fateci sapere se avete domande!

La nostra Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Pin It on Pinterest