CONTATTI

Dalle pendici dell’Etna arrivano le quattro piccole realtà vitivinicole, espressione del territorio, selezionate dall’azienda agricola CasaCoS in collaborazione con Mario Patanè, esperto del territorio etneo e divulgatore enologico laureato in Wine Marketing, per la degustazione in programma mercoledì 14 maggio in Osteria Rabezzana.
L’azienda agricola Cannavò, a conduzione famigliare, valorizza i vitigni autoctoni nel pieno rispetto della natura e delle tradizioni, vincitore della Medaglia d’Argento al concorso enologico Etna Rosso 2020 (sezione Vini Vulcanici). Cantine Scudero è un’antica proprietà, tramandata di generazione in generazione dalla famiglia nobiliare dei Baroni Scudero a San Giovanni Montebello. Cuore di Marchesa è una piccola e giovane azienda famigliare condotta da Pietro di Giovanni, consulente enologo e profondo conoscitore del territorio etneo che decide nel 2016 di iniziare ad imbottigliare il proprio vino con uve di proprietà. Tenute La Greca ha ridato vita ad un antico vigneto per produrre vini di grande carattere.
L’azienda agricola CasaCoS, infine, è una piccola impresa sulle pendici dell’Etna che produce avocado e altri frutti secondo pratiche di agricoltura biologica con una forte attenzione alla conservazione del territorio. La fattoria è stata fondata nel 2017 con l’obiettivo di valorizzare e recuperare un terreno abbandonato originariamente utilizzato per la produzione di vino.

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest