CONTATTI

In una società che sempre più appare come un vortice, creando dipendenze e nevrosi, recuperare le parole dei saggi Maestri del passato e non farne mero esercizio intellettuale ma trasformarle in esperienza concreta quotidiana, può far ritrovare l’armonia interiore e l’impermeabilità alle pressioni. Il libro Tanto facile, così difficile (Edizioni Kemet) compara differenti culture filosofiche e spirituali, portando a riflettere su sé stessi e come armonizzarsi.

Gianclaudio Maria Vianzone, dottore in Scienze Motorie, filosofo, saggista, da più di trent’anni dedito allo studio dell’umanità anche attraverso lo studio dell’ipnosi e delle terapie olistiche, nonché formato sulla cultura tradizionale giapponese anche attraverso la pratica del Budo tradizionale. Al suo attivo ha sei libri di saggistica e due di narrativa, tutti inerenti alle tematiche anzi esposte.

L’ingresso è libero. Prenotazione consigliata.

I VENERDÌ DEL LIBRO
“I Venerdì del Libro” è il ciclo di appuntamenti, in programma dalle ore 18 alle 19.30 dal 18 ottobre 2024 al 30 maggio 2025, dedicato alla presentazione di libri, romanzi e saggi: 29 incontri per dare spazio alla voce degli scrittori in un luogo informale come la Sala Botti dell’Osteria Rabezzana.
“I Venerdì del Libro” è realizzato in collaborazione con Unipop Fondazione Università Popolare di Torino, Neos Edizioni. Media partner: Vivo Magazine. Modera: Giorgio Boccaccio, giornalista.

 

 

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest