Le feste di Natale in Osteria

Le feste di Natale in Osteria

VEGLIONE DELLA VIGILIA DI NATALE 

Menù
Aperitivo di benvenuto con timballo di alici tiepido con cous cous alle mandorle, uvetta e melograno
Salsiccia di Bra cruda con i suoi crostini e vellutata di parmigiano
Salmone marinato al fior di sale, mousse di zenzero e pan dolce
Zuppa di fagioli e cotiche con frutti di mare
Rigatoni al grano saraceno con battuta di bue alla vecchia maniera
Rolata di cappone al lardo e code di gambero in salsa mandarino su letto di broccoli
Tiramisù al panettone in salsa cappuccino
Cestino di clementine, frutta secca, pandoro e panettone

Vini : Prosecco extra dry, Ruchè, Gavi, Moscato

Costo: € 60 a persona

PRANZO DI NATALE

Menù
Aperitivo di benvenuto con merluzzo con cardi tiepidi in salsa acida
Petto d’anatra scottato con pere alle nocciole
Insalatina di bue alle castagne e melograno
Risotto ai broccoli, olive taggiasche, pinoli e polpo
Ravioli di cappone con fonduta di robiola
Rolata di maialino laccato al miele alle scaglie di castelmagno su crostone di semolino fritto
Tiramisù al panettone in salsa cappuccino
Cestini di clementine, frutta secca, pandoro e panettone

Vini : Spumante brut, Nebbiolo d’Alba, Arneis, Franciacorta

Costo: € 60 a persona

CAPODANNO

Menù
Aperitivo di benvenuto con timballo di polpo e patate su vellutata di capperi
Insalata di cappone alle misticanze invernali
Terrina d’oca con insalatina di mele verdi e frutta secco al melograno
Paccheri di Gragnano ai cardi al latte e baccalà
Pansotti farciti al bue con fonduta di castelmagno e croccante di pere
Sottofiletto in sfoglia di verza con salsa perigourdine su letto di rosti di patate
Tiramisù al panettone in salsa cappuccino (ore 23.45)
Cestini di clementine, panettone, pandoro e frutta secca (ore 00.30)
Cotechino in sfoglia con lenticchie (ore 01.00)

Vini: Prosecco Valdobbiadene, Barbaresco, Arneis, Franciacorta Blanc de Blancs

Costo : € 80 a persona

Concerto del Triolina
Un quintetto di musicisti dall’esperienza decennale, provenienti da generi molto diversi tra loro (jazz, blues, country, rock, classico), che fondono le loro esperienze e i loro gusti musicali in un repertorio raffinato ma divertente, condito di humour e allegria, con brani che vanno dai Police a Gershwin, da Bob Marley al Quartetto Cetra, da Nat King Cole ai Rolling Stones e arrangiamenti originali spruzzati di jazz, reggae, swing, funky, blues.

Formazione
Lina Arnone, voce
Charlie Prandi, chitarra acustica e elettrica, voce
Enrico Laguzzi, sassofoni, percussioni, voce
Tonino Sabatucci, contrabbasso, voce
Beppe Scarpulla, batteria

eventi Natale

Archivi

Categorie

Canzoni da Mangiare

Canzoni da Mangiare

“Canzoni da Mangiare” è un concerto-ricettario che mescola gli alimenti dei testi delle canzoni con la passione per la buona cucina. Lo spettacolo, in programma venerdì 24 novembre alle 20.30, scritto e interpretato da Liliana Di Marco, in arte Lil Darling, alterna canzoni che contengono riferimenti al cibo, con la lettura di ricette e di stimolanti riflessioni in tema gastronomico. Gli arrangiamenti originali dei brani sono a cura del chitarrista Marco Parodi.
“Canzoni da Mangiare” è un concerto tutto da ascoltare e gustare, a cominciare dal menù espressamente ispirato alle ricette e alle canzoni dello spettacolo.

I “piatti” dello spettacolo
Honey Pie, Beatles – Torta al cioccolato
Let’s call the whole thing off, G. Gershwin – Ostriche seducenti
Les Cornichons, N. Ferrer – Cetriolini e rafano in salsa
Viva la pappa con il pomodoro, R. Pavone – Pappa al pomodoro
The frim fram Sauce, Nat King Cole – Salsa dello chef
That’s Amore, D. Martin – La pizza ai tempi di facebook
The logical song, Supertramp – Breakfast in America
Gelato al limone, P. Conte – Sorbetto al limone
Sweet Potato Pie, J. Taylor – Torta di patate dolci
The days of wine and roses, H. Mancini – Vino a volontà

Il menù dello chef Piero Pulli
Aperitivo: ostrica seducente con cetrioli e rafano in salsa
Pappa al pomodoro, potato pie e uova strapazzate
Fagioli del ranch con pancia di vitello speziata
Torta al cioccolato con sorbetto al limone

Vini in abbinamento selezionati dal sommelier, acqua e caffè

Costo: 30 euro

Dopo le 22 si potrà partecipare al concerto con una degustazione al prezzo di 12 euro (un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce). In questo caso non è assicurata la possibilità di sedersi a un tavolo nella sala del concerto.

Formazione
Lil Darling, voce cantata e recitata
Marco Parodi, chitarra
Francesco Bertone, contrabbasso

Liliana Di Marco (in arte Lil Darling) è una jazz vocalist che dal ’96 al 2005 è stata protagonista indiscussa al Teatro Regio di Torino di “All That Swing”, rassegna dedicata ai grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz. “All That Swing” è stato replicato con successo al Teatro Carlo Felice di Genova e al Teatro Coccia di Novara; è andato in scena nei più importanti jazz-club italiani (dal Blue Note di Milano all’Alexander Platz di Roma, dalla Cantina Bentivoglio di Bologna al Cotton Club di Ascoli Piceno, al Naima di Forlì) ed è stato portato in tournée a Parigi e in Giappone, a Tokyo e Osaka.

 

Archivi

Categorie

La Bagna Cauda

La Bagna Cauda

Per la serata gastronomica a tema di giovedì 23 novembre, lo chef Piero Pulli propone uno dei piatti più tipici della tradizione piemontese, la Bagna Cauda, in due versioni: classica o senza aglio.

Il menù

. Albese di vitello con bagna cauda calda

. Bagna cauda, classica o senza aglio, servita con pinzimonio di verdure cotte e crude

. Plin in brodo

. Semifreddo all’arancio candito con salsa yogurt

Prezzo: 35 euro

La quota di partecipazione comprende l’acqua, il caffè e i calici di vino in abbinamento ai piatti, selezionati dal sommelier.

Archivi

Categorie

Menù degustazione pesce

Menù degustazione pesce

Venerdì 17 e sabato 18 novembre, in alternativa ai piatti alla carta, l’Osteria propone un menù degustazione di pesce.

Menù

Insalata di verza rossa e arancia con acciughe alla piastra al balsamico

Spaghetti saltati alla salsa verde con cavolfiori e merluzzo

Filetto di branzino al croccante in ristretto di passito

Torta langarola in salsa ai frutti di bosco

Costo: 29 euro (bevande escluse)

Archivi

Categorie

La selvaggina

La selvaggina

Per la serata gastronomica a tema di giovedì 16 novembre, lo chef Piero Pulli propone un menù dedicato alla selvaggina.

Il menù

Caponet di cinghiale con fonduta di castelmagno
Pappardelle al ragù di capriolo
Spalla di cervo farcita al lardo ed erbe in salsa mirtilli con crostone di polenta
Petto d’anatra al vino passito e frutta secca su crostone di semolino fritto
Semifreddo alla sambuca in salsa di fragoline di bosco

Prezzo: 40 euro

La quota di partecipazione comprende l’acqua, il caffè e i calici di vino in abbinamento ai piatti, selezionati dal sommelier.

Archivi

Categorie

Barbara Raimondi & Sandro Gibellini

Barbara Raimondi & Sandro Gibellini

La voce di Barbara Raimondi incontra in Osteria mercoledì 15 novembre Sandro Gibellini, uno dei più apprezzati chitarristi del jazz italiano. Entrambi autodidatti nello studio della musica ed eclettici, hanno alle spalle oltre 25 anni di musica.

Barbara Raimondi ha al suo attivo la pubblicazione di 6 cd, vanta numerose e importanti collaborazioni, sia in campo jazzistico e sia nell’ambito della musica pop, che l’hanno portata a frequentare assiduamente la scena jazzistica live di Londra.

Sandro Gibellini ha fatto parte dal 1984 al 1991 dell’Orchestra della Rai di Milano e le sue collaborazioni in vari ambiti spaziano da artisti del calibro di Gerry Mulligan, Lee Konitz, Kenny Barron, Bruno Lauzi, Fabio Concato, Mina.

Barbara Raimondi e Sandro Gibellini, in Osteria, presenteranno un repertorio di grandi standard jazz, con qualche incursione nella canzone d’autore americana e latino-americana di tradizione.

Menù

Assortimento di stuzzichini e calice di benvenuto
Piatto unico con ossobuco di vitello in gremolata e timballo di riso alla milanese
Tiramisù

Vini in abbinamento selezionati dal sommelier, acqua e caffè

Costo: 30 euro

Dopo le 22 si potrà partecipare al concerto con una degustazione al prezzo di 12 euro (un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce). In questo caso non è assicurata la possibilità di sedersi a un tavolo nella sala del concerto.

IMG_2381-bw sandro_gibellini_7665489939

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest