Goût de France

Goût de France

Goût de France

 

3.000 chef, 3.000 menù, 5 continenti, 150 paesi: l’Osteria Rabezzana partecipa al Goût de France per celebrare la cucina francese con un menù studiato ad hoc dallo chef Piero Pulli, accompagnato dai brani dei più importanti chansonnier francesi proposti dal Marco Nieloud Quartet. In programma rivisitazioni di autori come Georges Brassens, Charles Trenet, Françoise Hardy, Edith Piaf, Georges Moustaki, Charles Aznavour, Boris Vian, Gilbert Bénabar, Pink Martini, Claude François, Grégoire, in una chiave di ritmo e swing incentrata sulle chitarre acustiche e sul violino di Maria Camilla Ormezzano, Michele Patti e Michele Millesimo.
In questa quarta edizione di Goût de France saranno valorizzati i vini, gli alcolici francesi e la regione della Nouvelle-Aquitaine. Champagne, Poully Fumé, Chablis, Sauternes, si accompagnano ai piatti dello chef Piero Pulli dell’Osteria Rabezzana che vanta anni di esperienza in ristoranti internazionali, anche francesi, come l’Hotel De Crillon a Parigi (3 stelle Michelin).  

Marco Nieloud Quartet
Marco Nieloud, voce, chitarra e pianoforte

Maria Camilla Ormezzano, violino
Michele Patti, voce, chitarre e arrangiamenti
Michele Millesimo, contrabbasso

Menù
Ostriche e champagne

Insalata Nizzarda
Bouillabaisse con salsa Rouille
4 differenti formaggi francesi e loro guarnizioni
Tarte Tatin

Vini in accompagnamento: Champagne Philipponat “Royal Reserve Brut” La fine Bulle, Poully Fumé Domaine Chatelain, Chablis Premier Cru Jean-Marc Brocard, Sauternes Chateau Haut Coustet
Acqua e caffè

Costo: 65 euro

Archivi

Categorie

Pro.Voice

Pro.Voice

PRO.VOICE

 

I brani che hanno fatto la storia del jazz e del pop, interpretati dagli allievi della scuola di musica Pro.Voice di Elisabetta Prodon, cantante e musicista jazz. Solisti, duetti, coristi: i giovani artisti saranno accompagnati da Flavio Brio alla chitarra, Enrico Perelli al pianoforte e Davide Liberti al contrabbasso.

Archivi

Categorie

PiemontAfrique

PiemontAfrique

PiemontAfrique

Suoni di una geografia possibile: Luca Morino, Tatè Nsongan e Lucio Villani creano un sound urbano e ancestrale, raccontando le esperienze fatte nei loro viaggi intorno al mondo e cantando in italiano, piemontese e bassà (Camerun).

Luca Morino
Compositore, musicista e scrittore. Ha all’attivo una vasta discografia sia con il gruppo Mau Mau che come solista (LucaMor, Morinomigrante) e innumerevoli tour in Italia e all’estero. L’ultimo lavoro, 8000 Km, è uscito nel 2016 per GodzillaMarket/Universal. Collabora con il giornale La Stampa, Radio 3 Rai (File Urbani, Tre Soldi, Vite che non sono la tua) e Rete Due/Radio Svizzera Italiana.

Tatè Nsongan
Musicista, compositore, polistrumentista originario del Camerun. Come percussionista e seconda voce del gruppo torinese Mau Mau partecipa a tutte le tournée e alla registrazione dei numerosi dischi. E’ fondatore del gruppo musicale Kin Koba e del nuovo progetto musicale TatèNsonganTrio. Nel 2016 è uscito il suo ultimo lavoro intitolato Dikalo.

Lucio Villani
Disegnatore e musicista. Dopo il diploma in contrabbasso al Conservatorio di Roma si avvicina al blues, al jazz e al manouche. Nel tempo è stato protagonista della scena blues europea accompagnando vari musicisti tra cui Junior Watson, Lynwood Slim, Mark Du Fresne.

Menù
Aperitivo a buffet con insalata di carne cruda, verdure con bagna cauda, salsiccia di Bra, vitello tonnato, lingua in salsa

Cous cous alle 3 carni (agnello, bue, pollo)
Bunet

Costo: 30 euro  
Dopo le 22 si potrà partecipare al concerto con una degustazione al prezzo di 15 euro (un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce) fino ad esaurimento dei posti a sedere nella sala del concerto.

Archivi

Categorie

Rabezzana Golf Cup

Rabezzana Golf Cup

RABEZZANA GOLF CUP

 

 

Tredici tappe, da marzo a novembre, nei migliori Golf Club del Piemonte per la Rabezzana Cup.

Gli appuntamenti:
24 marzo – Golf Club Cherasco
2 aprile – Golf Club Royal Park I Roveri, Fiano
14 aprile – Golf Club La Margherita, Carmagnola
29 aprile – Golf Club Cascina I Merli, Druento
9 giugno – A.s.d. Golf Club Le Fronde
7 luglio – Golf Club Cherasco
8 luglio – Golf Club I Girasoli, Carmagnola
8 settembre – Circolo Golf Torino
7 ottobre – Golf Club Cascina I Merli, Druento
13 ottobre – Golf Club Cavaglià
20 ottobre – Golf Club Royal Park I Roveri, Fiano
27 ottobre – Golf Club La Margherita, Carmagnola
4 novembre – Golf Club I Girasoli, Carmagnola

 

Archivi

Categorie

Cena con Delitto

Cena con Delitto

Invito a cena con delitto dell’Ispettore Tourbillon

“Il ragno ed il suo bombo” è il titolo dello spettacolo teatrale giallo-comico interattivo “Invito a cena con delitto” dell’Ispettore Tourbillon. Tra una portata e l’altra, sabato 10 marzo all’Osteria Rabezzana, gli spettatori/commensali saranno chiamati a ricoprire il ruolo di investigatori per scoprire l’enigma e trovare il colpevole.

Lo spettacolo è stato scritto dal regista Antonio Valleggi per l'”Invito a cena con delitto” ideato dal produttore e protagonista Riccardo Pellegrini. Dal 1998 ad oggi, il format che conta 25 attori ha superato le 6mila repliche su tutto il territorio nazionale.

 

Il menù dello chef Piero Pulli dell’Osteria Rabezzana:

Insalata di pollastra alle verdurine

Cannelloni farciti di magro gratinati

Brasato al Barolo con patate al cartoccio

Bunet

Acqua, caffè e vini scelti dal sommelier (1 bottiglia ogni 3/4 persone)  

Quota di partecipazione: 40 euro

Prenotazione obbligatoria

Archivi

Categorie

Festa della Donna

Festa della Donna

La Festa della Donna in Osteria

All’insegna delle donne che hanno fatto la storia, con proiezioni di foto e video, si celebra in Osteria l’8 marzo, la Festa della Donna. 

 

Menù

. Aperitivo di benvenuto con piccolo panino dolce al rosso d’uovo marinato e foglioline di spada

. Baccalà mantecato al curcuma e patate con carciofo cotto all’olio cottura

. Risotto allo zafferano su letto di zucchine e croccante di gamberi

. Involtino di branzino su passata di cime di rapa e croccante di pane aromatico al limone e zenzero

. Torta mimosa con cuore di fragoline di bosco

Vini in abbinamento selezionati dal sommelier

Costo: 35 euro

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest