Il professore delle rose

Il professore delle rose

Il professore delle rose
Venerdì 20 aprile aperitivo di presentazione del libro “Storie di Rose Antiche” di Piero Amerio

 

Piero Amerio è professore emerito di Psicologia sociale all’Università di Torino ed è anche un collezionista di rose. Nel Roseto della Sorpresa, tra le colline dell’Astigiano e del Monferrato, ha raccolto nell’arco di circa trent’anni una collezione di rose botaniche ed antiche che è, oggi, una delle più complete esistenti in Italia. La loro storia è raccontata nel libro “Storie di Rose Antiche”: un racconto e uno strumento unico di consultazione, ma anche un viaggio che va dal mondo medievale e rinascimentale alla grande stagione dell’Ottocento, con riferimenti storici e culturali, tra scienziati, poeti, artisti e coltivatori.

Con l’autore, intervengono Gianfranco Gianotti e Salvatore Coluccia

L’ingresso è libero

 

Archivi

Categorie

JCT Big Band

JCT Big Band

JCT Big Band per Torino Jazz Meetings

 

Aspettando il TJF – Torino Jazz Festival, la Big Band diretta da Valerio Signetto si esibisce mercoledì 18 aprile in Osteria, per i Torino Jazz Meetings, vetrina delle eccellenze jazz del Piemonte.
La JCT Big Band si è costituita nel 2009, grazie al progetto europeo di cooperazione transfrontaliera “Musiche dal vivo nelle Alpi Latine” ed è diretta dal M° Valerio Signetto, sassofonista dalle prestigiose collaborazioni, tra cui la Torino Jazz Orchestra, fondata da Gianni Basso, l’Italian Sax Ensemble, le orchestre sinfoniche della Rai e del Teatro Regio.
Dalle ore 20 è in programma la cena con menù degustazione alla carta (2 portate a scelta tra i piatti selezionati), gelato alla crema con colatura di Marsala, acqua, vino e caffè, al costo di 30 euro. Dalle ore 21.30 si potrà partecipare al concerto al costo di 15 euro (ingresso + un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce) fino ad esaurimento dei posti a sedere. I posti per il dopocena sono limitati.

Formazione
Valerio Signetto, conductor & sax soloist
Sara Kari, alto sax
Federico Biglietti, alto sax
Gledison Zabote, tenor sax
Gabriele Peradotto, baritone sax
Stefano Calcagno, trombone
Enrico Allavena, trombone
Enrico De Laurentis, trombone
Walter Spiandore, trombone
Sergio Bongiovanni, trumpet
Luigi Napolitano, trumpet
Danilo Perrero, trumpet
Denis De Marco, trumpet
Edoardo Dalle Nogare, trumpet
Marcello Picchioni, piano
Enrico Ciampini, bass
Davide Bono, drums
Lucio Simoni, guitar

 

Archivi

Categorie

Aires de Tango

Aires de Tango

AIRES DE TANGO

 

Le atmosfere delle milongas di Buenos Aires rivivono sabato 14 aprile in Osteria, con i passi del tango del milonguero Fernando Carrasco, campione metropolitano di Buenos Aires per tre volte di seguito, e della ballerina professionista Carolina Giannini. Dopo la loro esibizione e il racconto della cultura del tango in Argentina, l’osteria si trasformerà in una sala da ballo per tutti i tangueros.

 

Menù
Aperitivo a buffet con stuzzichini
Bife de chorizo con papas al horno (controfiletto di Angus argentino con patate al forno)
Copa Don Pedro (gelato crema, whisky e noci)

Vini in abbinamento selezionati dal sommelier, acqua e caffè

Costo: 30 euro
Dopo le 22 si potrà partecipare alla serata con una degustazione al prezzo di 15 euro (un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce) fino ad esaurimento dei posti a sedere.

 

Bio
Fernando Carrasco è un milonguero completo e un docente impeccabile. È stato campione metropolitano di Buenos Aires per tre volte di seguito e si è classificato secondo al Campionato Mondiale di Tango di Buenos Aires e primo al Certamen Pelando Variaciones.
Carolina Giannini è una ballerina professionista di tango e un’artista che sperimenta la fusione dei generi. Ha ballato alla Concert Hall e si è esibita al Peacock Theatre Sadlers Wells a Londra, al Joyce Theatre di New York, al Teatro Victoria di Barcellona, al Walt Disney Concert Hall di Los Angeles, alla Petronas Filharmonik Hall di Kuala Lumpur, al Shangai Oriental Arts Center, al Folie Bergére di Parigi, ecc…

 

Archivi

Categorie

Mieli in Tavola

Mieli in Tavola

Mieli in Tavola

 

Al nettare degli Dei, dalle infinite proprietà benefiche, l’Osteria Rabezzana in collaborazione con Apicoltura Torinese dedica, venerdì 13 aprile, un intero menù, dall’antipasto al dolce, elaborato dallo chef Piero Pulli. Ad accompagnare la degustazione, la musica dei Cetri!, la formazione a geometria variabile che si muove nello spazio tra il cool jazz di Chet Baker e Miles Davis e l’hardbop di Horace Silver e Lee Morgan.

Menù
Pane nero con lardo e miele (Miele millefiori)
Risotto al Grignolino Rabezzana (Miele di tiglio)
Penne con perle di salsiccia di Bra (Miele millefiori delicato)
Filetto di maiale e carote (Miele di castagno)
Panna cotta con buccia di arancia caramellata (Melata)

Vino in abbinamento, acqua e caffè
Costo: 35 euro

I Cetri! – Formazione
Fulvio Vanlaar, flicorno
Dante Arnoldi, sax
Gianni Santoro, chitarra

 

Archivi

Categorie

Frank, The Voice

Frank, The Voice

FRANK, THE VOICE

L’omaggio a Frank Sinatra di Lil Darling

 

A Frank Sinatra “The Voice” è dedicato lo spettacolo di mercoledì 11 aprile scritto e interpretato dalla cantante, attrice e compositrice Lil Darling, al secolo Liliana Di Marco, che ripercorre, attraverso le sue canzoni, l’intensa vita di un interprete unico. In scena, la musica si alternerà a parti recitate tratte dall’autobiografia e da diversi scritti su Sinatra. Tra i brani in programma: Fly me to the moon, Guys and dolls, The lady is a tramp, Chicago, Angel eyes, Mack the knife, That’s life, I’ve got you under my skin, Moon river, What now my love, My way.

Formazione
Lil Darling, voce
Fulvio Vanlaar, pianoforte
Francesco Bertone, contrabbasso

Menù
Aperitivo a buffet con stuzzichini
Insalatona primaverile (pomodoro, misticanza, uovo sodo, mais, olive) e tagliata di vitello Fassone Piemontese
Mousse al fondente 72% con zafferano
Vini in abbinamento selezionati dal sommelier, acqua e caffè

Costo: 30 euro
Dopo le 22 si potrà partecipare al concerto con una degustazione al prezzo di 15 euro (un calice di vino accompagnato da stuzzichini o dolce) fino ad esaurimento dei posti a sedere nella sala del concerto.

Bio
Liliana Di Marco (in arte Lil Darling) è una jazz vocalist che dal 1996 al 2005 è stata protagonista indiscussa al Teatro Regio di Torino di “All That Swing”, rassegna dedicata ai grandi interpreti e compositori dello swing e del jazz. “All That Swing” è stato replicato con successo al Teatro Carlo Felice di Genova e al Teatro Coccia di Novara; è andato in scena nei più importanti jazz-club italiani (dal Blue Note di Milano all’Alexander Platz di Roma, dalla Cantina Bentivoglio di Bologna al Cotton Club di Ascoli Piceno, al Naima di Forlì) ed è stato portato in tournée a Parigi e in Giappone, a Tokyo e Osaka. Lil Darling ha inciso sei dischi di standard jazz di cui uno (Night and Day) è distribuito dalla Pony Canyon in Giappone.

Archivi

Categorie

Esperienza Nebbiolo

Esperienza Nebbiolo

Esperienza Nebbiolo

 

Il suo nome deriva dalla “nebbia”, frequente in Piemonte durante la vendemmia, ma si riferisce anche all’aspetto dell’acino, scuro ma “annebbiato” dalla pruina. È un vitigno delicato, difficile da coltivare, con cui si producono due dei vini più pregiati d’Italia: Barolo e Barbaresco.
Martedì 10 aprile l’Osteria Rabezzana ospita la degustazione di Nebbiolo, guidata dalla giornalista e sommelier Piera Genta, delle migliori cantine del Piemonte selezionate da Gambero Rosso. La degustazione è in programma dalle 18.30 alle 20. Al termine dell’incontro, è prevista una cena a buffet in abbinamento al vino presentato.

 

I vini in degustazione:
Sordo Giovanni, Nebbiolo d’Alba 2016
Virna, Langhe Nebbiolo 2015
Vite Colte, Langhe Nebbiolo “La Malora” 2015
Bric Castelvej, Roero Docg 2015
Roberto Sarotto, Langhe Doc Nebbiolo 2016
Rabezzana, Nebbiolo d’Alba 2016

 

Info e prenotazioni
Degustazione: 15 euro
Per informazioni e prenotazioni: 011.4546594 torino@cittadelgusto.it

Buffet abbinato al vino della degustazione: 15 euro
Per informazioni e prenotazioni: 011.543070 info@osteriarabezzana.it

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest