CONTATTI

“Fred Buscaglione: il torinese che sognava l’America” è un viaggio tra le strade e i locali di una Torino d’altri tempi, dove le luci soffuse dei night club si mescolavano al fascino del jazz e dello swing. Attraverso le sue canzoni intramontabili – Che bambola!, Guarda che luna, Teresa non sparare – e i racconti della Torino degli anni ’50, lo spettacolo ripercorre la carriera di un artista carismatico, simbolo di un’epoca indimenticabile.
Tra ironia, swing e poesia, “Fred Buscaglione: il torinese che sognava l’America” è un tuffo nel passato, un omaggio a un mito e alla città che lo ha visto nascere come leggenda, un’occasione per rivivere il ritmo e la magia di quegli anni, con il sorriso e la leggerezza che solo Fred sapeva regalare.

Tiberio Ferracane, cantautore e interprete, torna dopo il successo del suo spettacolo Mister Volare – 20 anni di vita italiana attraverso le canzoni di Domenico Modugno, da cui è tratto l’omonimo libro. In questa occasione, Ferracane si immerge nel mondo di Fred Buscaglione, portando in scena un tributo ricco di musica, storie e atmosfere autentiche.
Ad accompagnarlo, Massimo Peiretti, direttore d’orchestra di fama nazionale, che ha collaborato con prestigiosi teatri come il Teatro Regio di Torino, il Carlo Felice di Genova, la Fenice di Venezia e il Comunale di Firenze. Per questo spettacolo, Peiretti ricopre il ruolo di pianista e cura gli arrangiamenti, donando un tocco unico e raffinato alle canzoni di Fred.

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest