Chiusura

Chiusura

Da lunedì 20 a venerdì 24 febbraio 2017 l’Osteria Rabezzana sarà chiusa. Ci scusiamo per il disagio.

dal 20 al 24 febbraio l'osteria rabezzana sarà chiusa

Archivi

Categorie

SAN VALENTINO

SAN VALENTINO

Cena di coppia per San Valentino al profumo di mare…

San Valentino

Archivi

Categorie

Capodanno Blues

Capodanno Blues

Sabato 31 dicembre cenone blues in Osteria con gli interpreti del nuovo blues italiano Fast Frank & The Hot Shout Blues e un menù della tradizione monferrina liberamente interpretato dallo chef Vincenzo La Padula.

“Fast Frank”, nome d’arte di Franco Cersosimo, è uno dei protagonisti del nuovo blues italiano con gli “Hot Shout Blues”, la formazione che ha costituito nel 2000 reclutando i migliori strumentisti della scena jazz e blues torinese. Allievo e partner di Dario Lombardo, Fast Frank colleziona vinili introvabili di leggende del blues e si è esibito sui palchi del Midwest, in Illinois, Wisconsin, Indiana a fianco di Breezy Rodio, Linsey Alexander, Rockin’ Johnny e Rick Kreher, Dave Potter. Ha aperto i concerti di artisti internazionali come Delores Scott, Mud Morganfield, Amar Sundy, Mark Du Fresne, John Primer, Larry Garner, Matthew Skoller, Bob Stroger, Charles Mack, Sharon Lewis e organizzato i tour italiani di Rockin’ Johnny Burgin, Steve Arvey, Jon McDonald, Jake Walker, Hein “Little Boogie Boy” Meijer, Big Joe Louis. Nel 2011 esce il suo cd d’esordio “Shakin’ The Boogie”, seguito nel 2016 da “A Place in the Evening”.

Nel menù studiato dallo chef Vincenzo La Padula: selezione di salumi piemontesi, gamberetti all’Armagnac, triglietta di scoglio in salsa di melograno e ristretto di Cirò, souffle di cardo gobbo di Nizza con fonduta di toma d’alpeggio, cotechino con lenticchie; agnolotto brasato al Barbera, paccheri ripieni di cernia con salsa alla marinara; fantasia di verdure in tempura, guanciotto di maiale di cinta senese al Madeira con purè di ceci; sorbetto di pera e Calvados, semifreddo alle nocciole. Il menù sarà accompagnato dai vini selezionati dal sommelier.

Quota di partecipazione: 70 euro

Archivi

Categorie

Pranzo di Natale

Pranzo di Natale

25 Dicembre 

Aperitivo con Bollicine Blanck de Blanck millesimato

Antipasti
Battuta di Fassone con Castelmagno
Sformato Gratinato ai funghi porcini
Rollè di coniglio aromatizzato

Primi
Risotto mantecato allo Champagne
Raviolo Monferrino alla Toma d’alpeggio con burro aromatico

Secondo
Delizia di maiale all’Arneis

Dolce
Panettone Pandorato di Fiasconaro con crema alle arance di Ribera

 

Vini
Langhe nebbiolo Rabezzana
Barbaresco Rabezzana

 

Costo: 50 €

Prenotazione obbligatoria entro il 21 dicembre

 

Archivi

Categorie

Il cioccolato in Osteria

Il cioccolato in Osteria

25 Dicembre 

Aperitivo con Bollicine Blanck de Blanck millesimato

Antipasti
Battuta di Fassone con Castelmagno
Sformato Gratinato ai funghi porcini
Rollè di coniglio aromatizzato

Primi
Risotto mantecato allo Champagne
Raviolo Monferrino alla Toma d’alpeggio con burro aromatico

Secondo
Delizia di maiale all’Arneis

Dolce
Panettone Pandorato di Fiasconaro con crema alle arance di Ribera

 

Vini
Langhe nebbiolo Rabezzana
Barbaresco Rabezzana

 

Costo: 50 €

Prenotazione obbligatoria entro il 21 dicembre

Archivi

Categorie

BAGNA CAUDA MENÙ

BAGNA CAUDA MENÙ

Venerdì 2 – Sabato 3 dicembre 2016

Il più tipico piatto della tradizione astigiana, la Bagna Cauda, viene proposto dallo chef Vincenzo La Padula a Torino, all’Osteria Rabezzana.

Nella rinnovata enoteca di via San Francesco d’Assisi 23/c, diventata anche ristorante e vineria, l’executive chef Vincenzo La Padula presenterà per due giorni, venerdì 2 e sabato 3 dicembre, uno dei piatti che ha fatto la storia del suo ristorante “Da Vinci” di Scurzolengo, nell’Astigiano.

Il “BAGNA CAUDA MENÙ” è il primo evento dell’Osteria Rabezzana che si presenta sotto una nuova veste con lo chef Vincenzo La Padula ma, allo stesso tempo, si mantiene fedele alla tradizione gastronomica e contadina del Monferrato, terra dei vini Rabezzana e di origine della cucina e dei piatti.

La Bagna Cauda verrà proposta in due versioni: tradizionale e “light” con i topinambur al posto dell’aglio.
In accompagnamento: verdure del territorio, cotte e crude, carne cruda all’Albese e uova, come da tradizione.

Prezzo: 20 euro, vini esclusi.
Prenotazione obbligatoria.


Info

Tel: 011.543070 – E-mail: info@osteriarabezzana.it

 

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest